Introduzione
Quando pensiamo alla salute del nostro cane, ci viene subito in mente il cibo che mettiamo nella sua ciotola. Alcuni alimenti che sono sicuri per noi possono essere estremamente tossici per loro. Per esempio, il cioccolato, un dolce piacevole per noi, può essere pericoloso o addirittura letale per i nostri amici a quattro zampe. È importante conoscere questi alimenti per evitare incidenti che potrebbero mettere a rischio la loro vita.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Punti Chiave
- Alcuni alimenti sicuri per noi sono tossici per i cani
- Evitare alimenti pericolosi come cioccolato, cipolla, e uva
- Conoscere gli alimenti sicuri e le alternative salutari è fondamentale
Cibi Comuni e Pericolosi per i Cani
Ci sono diversi alimenti comuni che possono essere molto pericolosi per i nostri cani. Alcuni di essi includono dolci contenenti xilitolo, caffè e cioccolato, uva e uvetta, oltre a cipolle e aglio.
Dolci e Xilitolo
Il xilitolo è un dolcificante artificiale che si trova in molti dolci, gomme da masticare, pasticche per la gola e dentifrici. Anche una piccola quantità può causare un rapido rilascio di insulina nei cani, portando a ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue). I sintomi includono vomito, perdita di coordinazione e, nei casi peggiori, convulsioni. In alcuni casi, l’ingestione di xilitolo può portare a insufficienza epatica.
È essenziale tenere questi prodotti fuori dalla portata dei nostri amici a quattro zampe e vigilare attentamente quando li abbiamo a disposizione.
Caffè e Cioccolato
Il caffè e il cioccolato contengono teobromina e caffeina, entrambe molto tossiche per i cani. La teobromina è presente in maggiori quantità nel cioccolato fondente rispetto a quello al latte. I sintomi di intossicazione includono eccitazione, tremori, convulsioni e, nei casi più gravi, possono portare alla morte.
È fondamentale non lasciare mai cioccolato o caffè alla portata dei cani e prestare attenzione durante le festività quando il cioccolato è più presente in casa.
Uva e Uvetta
L’uva e l’uvetta possono causare insufficienza renale acuta nei cani. Anche una piccola quantità può essere molto pericolosa. I sintomi includono vomito, diarrea, letargia e diminuzione dell’appetito. Nei casi più gravi, i cani possono cessare di urinare, un segno chiaro di danno renale.
Evitiamo di lasciare uva o uvetta in giro e comunichiamo sempre ai familiari e agli amici la pericolosità di questi frutti per i nostri cani.
Cipolle e Aglio
Le cipolle e l’aglio contengono composti che possono distruggere i globuli rossi dei cani, causando anemie emolitiche. Possono essere pericolosi sia crudi che cotti, e gli effetti possono accumularsi nel tempo se consumati in piccole quantità regolarmente. I sintomi includono debolezza, vomito, diminuzione dell’appetito e urine scure.
Dobbiamo evitare di dare ai nostri cani alimenti che contengano cipolle o aglio, inclusi gli avanzi di cibo che possono sembrare innocui.
Altri Alimenti Tossici per i Cani
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Avocado
L’avocado contiene una sostanza chiamata persina. Questo composto può causare vomito, diarrea e danni al cuore del cane. La polpa, il nocciolo e le foglie dell’avocado sono tutti pericolosi. Anche se piccole dosi potrebbero non causare sintomi gravi, è sempre meglio evitare di somministrare avocado ai nostri cani.
Broccoli
I broccoli possono causare problemi digestivi nei cani, specialmente se consumati in grandi quantità. Contengono isotiocianati, che possono irritare lo stomaco del cane. È meglio offrire i broccoli come un raro trattamento e sempre in piccole quantità. Cotti al vapore e ben tagliati sono più sicuri, ma sempre con moderazione.
Funghi
I funghi selvatici possono essere estremamente pericolosi per i cani. Molti funghi contengono tossine che possono causare danni al fegato, reni, e sistema nervoso. Anche funghi commestibili per gli umani possono essere difficili da digerire per i cani. È meglio evitare completamente i funghi nella dieta del cane.
Pelle del pollo
La pelle del pollo è ricca di grassi e può essere difficile da digerire per i cani. Può causare pancreatite, una condizione dolorosa e potenzialmente mortale. Inoltre, la pelle cotta può contenere spezie o marinature dannose. È meglio rimuovere sempre la pelle del pollo prima di offrire la carne ai cani.
Gelato
Il lattosio contenuto nel gelato può causare mal di pancia e diarrea nei cani che spesso sono intolleranti al lattosio.
Spezie
Molte spezie sono pericolose per i cani. Come abbiamo già visto, aglio e cipolle possono causare danni ai globuli rossi, portando ad anemia. Anche noce moscata e cannella possono essere tossiche in grandi quantità. Dovremmo sempre evitare di condividere cibi speziati con i nostri cani e mantenere le spezie lontane dai loro pasti.
Noci di Macadamia, Mandorle e Pistacchi
Queste noci sono particolarmente pericolose per i cani. Le noci di macadamia possono causare debolezza, vomito, tremori e ipertermia. Le mandorle e i pistacchi possono provocare problemi digestivi e ostruzioni intestinali. Le noci salate possono inoltre portare a troppa assunzione di sale. È più sicuro evitare di dare qualsiasi tipo di frutta secca ai cani.
Alcool
Le bevande alcoliche possono essere molto dannose per i cani, causando vomito, diarrea, coordinazione motoria alterata, depressione del sistema nervoso centrale, difficoltà a respirare, coma e anche morte.
Ossa di pollo al cane
Le ossa di pollo possono sembrare sicure per i nostri amici a quattro zampe, ma è importante essere cauti.
Quando un cane mastica ossa di pollo, queste possono spezzarsi e formare schegge taglienti. Queste schegge possono causare danni alla bocca, al tratto esofageo o all’intestino del cane.
Le ossa cotte sono particolarmente pericolose. La cottura rende le ossa più fragili e quindi più soggette a spezzarsi. Anche se il cane li mangia senza problemi, le schegge potrebbero causare lesioni interne.
Per quanto riguarda le ossa di pollo crude, ci sono rischi legati ai batteri come la salmonella. Se decidiamo di somministrare ossa crude, è essenziale congelarle per almeno un giorno a -36°C per ridurre i rischi di contaminazione.
Cose da tenere a mente:
- Evitare ossa cotte: le ossa cotte possono diventare pericolose perché tendono a spezzarsi facilmente.
- Monitoriamo il nostro cane: se vediamo che ha ingerito ossa di pollo, osserviamolo attentamente per rilevare eventuali segni di disagio.
- Contattare il veterinario: se notiamo sintomi strani come vomito, stitichezza o letargia, è meglio consultare il veterinario.
Per tenere al sicuro i nostri amici pelosi, scegliamo cose più sicure come ossa di pelle grezza o giocattoli da masticare.
Prevenzione e Sicurezza Alimentare
Per proteggere i nostri amici a quattro zampe, è importante gestire correttamente la loro dieta e prendere misure di sicurezza alimentare. Qui vediamo come possiamo fare tutto questo in modo efficace.
Gestione della Dieta
Gestire la dieta del cane è essenziale per la loro salute. Il primo passo è evitare cibi tossici descritti in precedenza.
Inoltre, è importante bilanciare la nutrizione. Assicuriamoci che il cane riceva la giusta quantità di proteine, grassi e carboidrati. Consultiamo sempre un veterinario per creare un piano alimentare personalizzato.
Anche il dosaggio corretto è fondamentale. Non dobbiamo sovralimentare il nostro cane, poiché ciò potrebbe condurre all’obesità. Quest’ultima porta a ulteriori problemi di salute come il diabete e problemi articolari.
Consigli per la Sicurezza Alimentare
Per mantenere i nostri cani al sicuro, dobbiamo conservare gli alimenti tossici fuori dalla loro portata. Riporre il cibo in armadi o contenitori sicuri è una buona pratica. Non lasciamo mai cibo pericoloso in spazi accessibili.
Durante i pasti, monitoriamo il cane e assicuriamoci che non ingerisca nulla di pericoloso. Anche i prodotti per la pulizia e le piante domestiche devono essere tenuti lontano dalla portata del cane.
Alimenti Sicuri e Alternative Salutari
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Per la salute dei nostri cani, è fondamentale conoscere gli alimenti sicuri e le alternative salutari che possiamo offrire loro. Alcuni cibi umani possono essere nutrienti e benefici, quando somministrati correttamente.
Frutta e Verdura Acconsentite
Le mele e le pere sono ottime per i cani. Sbucciamo e rimuoviamo i semi prima di darle. Le carote sono un’altra scelta sicura e ricca di vitamine; possiamo servirle crude o cotte.
Anche il riso può essere somministrato senza problemi. È un carboidrato che può aiutare a stabilizzare lo stomaco del nostro cane se ha problemi digestivi. Assicuriamoci di cucinarlo senza sale o condimenti.
Formaggio in piccole quantità è sicuro e molti cani lo adorano. Contiene calcio e proteine, ma va dato con moderazione per evitare problemi digestivi.
Carne e Pesce: Cosa Sapere
La carne di maiale cotta è sicura per i cani, purché sia senza ossa e grasso eccessivo. Può essere una buona fonte di proteine. Evitiamo di dare al cane carne di maiale cruda.
Il pesce è un’altra scelta eccellente. Evitiamo le lische e preferiamo tipi come salmone e tonno. Il pesce fornisce acidi grassi omega-3 utili per la salute della pelle e del pelo.
Le uova sono un’altra fonte importante di proteine. Possiamo darle cotte, poiché crude potrebbero causare problemi digestivi o infezioni da salmonella.
L'articolo Alimenti Tossici per i Cani: Cosa Evitare per la Loro Salute proviene da Universo Cani.